Piazza J.F. Kennedy a Jesolo Paese
Giardino verticale a Jesolo: Bioarchitettura e Riqualificazione urbana
Nel cuore di Jesolo, una delle località balneari più rinomate d’Italia, abbiamo realizzato un giardino verticale che ridefinisce lo spazio urbano e valorizza Piazza JF Kennedy, trasformandola in un ambiente più accogliente e sostenibile.
Ispirato al movimento delle onde del mare, il design di questa parete verde integra 3.500 piante che si muovono delicatamente con il vento, evocando la connessione profonda tra la città e il suo elemento naturale predominante: l’acqua. Questa installazione di verde verticale contribuisce alla riqualificazione urbana, migliorando l’estetica e l’esperienza visiva della piazza, sia per i cittadini che per i turisti. Oltre alla sua valenza estetica, questo progetto offre numerosi benefici ambientali, migliorando la qualità dell’aria e contribuendo alla riduzione dell’inquinamento urbano. La parete verde aiuta inoltre a mitigare le temperature estive grazie alle proprietà di isolamento termico naturale del verde, favorendo un maggiore comfort urbano.
Questa facciata verde, inserita in un contesto di bioarchitettura e sostenibilità, rappresenta un perfetto connubio tra natura e design, dimostrando come le soluzioni di verde verticale per spazi pubblici possano migliorare il paesaggio urbano e l’esperienza collettiva.