• Biophilic Architecture Breathing Cities Living Structures4
  • Biophilic Architecture Breathing Cities Living Structures1
  • Biophilic Architecture Breathing Cities Living Structures2
  • Biophilic Architecture Breathing Cities Living Structures

Biophilic Architecture: Breathing Cities, Living Structures.

MoscaPartners Variations 2025

Il futuro si muove, migra, si connette, si trasforma. In questo flusso di idee e culture che attraversa la mostra MoscaPartners Variations, l’installazione “Biophilic Architecture: Breathing Cities, Living Structures” racconta una migrazione diversa: quella della natura verso la città. Una transizione simbolica e fisica in cui il verde si riappropria degli spazi costruiti, diventando protagonista attivo di una nuova visione urbana, più sostenibile, sensibile e interconnessa.

Nel cuore di Palazzo Litta, un giardino verticale si solleva tra le scalinate storiche, segnando il confine tra passato e futuro. Qui prende vita una riflessione sulla biofilia – l’innata connessione dell’essere umano con la natura – come chiave progettuale per rigenerare ambienti urbani, restituendo centralità al benessere, alla qualità dell’aria e alla bellezza viva dei luoghi. La grande struttura di Verde Verticale prende forma da terra, cresce nello spazio e lo attraversa, reinterpretando il linguaggio dell’architettura con quello della natura. 

Il valore aggiunto di questo ecosistema è Moverty, un innovativo sistema tecnologico green che lava l’aria che respiriamo. Attraverso un processo naturale di filtrazione ad acqua, Moverty rimuove polveri sottili, virus e batteri, assorbe CO₂ e rilascia ossigeno, trasformando l’ambiente in un luogo visivamente rigenerante e fisicamente più salubre. Un dispositivo che non solo depura l’aria, ma ridisegna il nostro rapporto con essa, combinando scienza e natura in un’unica esperienza percettiva. Moverty è respiro. È benessere. È futuro.

Questa installazione non è solo una visione, ma un prototipo di città possibile: più verde, più umana, più respirabile.

Luogo: Palazzo Litta, Milano
Numero di piante: 450
Dimensioni: 15 m²
Tipologie di essenze: 24
 

Vedi anche gli altri progetti

  • 1

    Memoriale Ponte Morandi

    Giardino verticale Memoriale Ponte Morandi

    Memoriale Ponte Morandi

    Il giardino verticale per rinascere dalle macerie

  • 2

    Palazzetto dello Sport di Oderzo

    Giardino verticale Palazzetto dello Sport di Oderzo

    Palazzetto dello Sport di Oderzo

    Natura in movimento

  • 3

    GM Residence

    Giardino verticale GM Residence

    GM Residence

    Eleganza verde nel cuore di Treviso

  • 4

    Padova Hall

    Giardino verticale Padova Hall

    Padova Hall

    L’ingresso verso la modernità e al green design

  • 5

    Green Wall Palace

    Giardino verticale Green Wall Palace

    Green Wall Palace

    Un Giardino Verticale per un Soggiorno al Mare

  • 6

    Ecologia Viterbo

    Giardino verticale Ecologia Viterbo

    Ecologia Viterbo

    I giardini verticali per un'industria sostenibile

  • 7

    Milano Design Week per Laura Biagiotti

    Giardino verticale Milano Design Week per Laura Biagiotti

    Milano Design Week per Laura Biagiotti

    Moda e Natura insieme per un Evento Iconico

  • 8

    New Murano Gallery

    Giardino verticale New Murano Gallery

    New Murano Gallery

    Arte, natura e innovazione nel cuore di Murano

  • 9

    Alì SpA

    Giardino verticale Alì SpA

    Alì SpA

    Design verde per un ambiente di lavoro sostenibile

  • 10

    Alì Supermercati a Onè di Fonte

    Giardino verticale Alì Supermercati a Onè di Fonte

    Alì Supermercati a Onè di Fonte

    Natura e Design per un’esperienza di spesa unica

  • 11

    Casa Privata a Messina

    Giardino verticale Casa Privata a Messina

    Casa Privata a Messina

    Un’angolo di Natura e Relax

  • 12

    sGd Group

    Giardino verticale sGd Group

    sGd Group

    Green Design per Spazi Aziendali

  • 13

    IFP Europe

    Giardino verticale IFP Europe

    IFP Europe

    Giardino verticale per uffici: Design, Sostenibilità e Benessere

  • 14

    Piazza J.F. Kennedy a Jesolo Paese

    Giardino verticale Piazza J.F. Kennedy a Jesolo Paese

    Piazza J.F. Kennedy a Jesolo Paese

    Giardino verticale a Jesolo: Bioarchitettura e Riqualificazione urbana

  • 15

    The Living Chapel

    Giardino verticale The Living Chapel

    The Living Chapel

    Arte e natura unite per un futuro sostenibile.

Contenuti

Progetta il tuo giardino verticale!

Crea un’opera d’arte con benefici tangibili per l’ambiente e per le persone.

Contattaci